
Area archeologica di Bolsena
In località Poggio Moscini (Bolsena) è possibile visitare l’area Volsinii Novi, area archeologica di Bolsena.
Dopo la distruzione di Volsinii Veteres (Orvieto) nel 264 a.C, gli abitanti si trasferirono sulla sponda nord-orientale del lago di Bolsena dove fu costruita una città con lo stesso nome della precedente.
La cinta muraria della città etrusca di estendeva per oltre quattro kilometri. Nel I secolo a.C. Volsini andà via via trasformandosi in una città romana, che fu riportata alla luce dagli scavi avvenuti dal 1961a al 1982.
Cosa è possibile osservare durante la visita
Il foro e la basilica. Questi elementi costituiscono un notevole esempio di pianificazione urbanistica regolare. Il complesso edilizio forense, risale agli anni 70-80 d.C.
L’interno della Basilica è diviso in una navata centrale e due laterali da un colonnato. In origine destinata ad accogliere il tribunale e le operazioni di commercio, nel corso del IV secolo l’edificio fu trasformato in una basilica cristiana.
Sale sotterranee. Sotto l’atrio e l’impluvium di una delle domus superstiti, sono situate due sale sotterranee, scavate nel tufo alla fine del III secolo a.C., molto interessanti per la loro conformazione e le loro caratteristiche.
Resti del complesso termale di Seio Strabone. Le terme si sviluppano sul almeno due livelli. Di particolare rilievo sono gli ambienti di servizio con la caldaia e il praefurnium.
L’area è visitabile tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9 alle 13.
Ingresso gratuito.
Numerose sono le visite organizzate. Per maggiori informazioni contattare l’ufficio turistico sulle date.
INFO
Ufficio Informazioni Turistiche
Piazza Matteotti, 12
01023, Bolsena, VT
+39 0761 799923, +39 0761 796056
ufficioturistico@comunebolsena.it
______________
Gruppo Archeologico Velzna “Alessandro Fioravanti”, aderente ai Gruppi Archeologici d’Italia e operante sul territorio di Bolsena (VT)
Segreteria Gruppo
Tel 333.2825533