LATERA
LATERASTEMMA
DESCRIZIONE

Antico borgo della Tuscia, poco distante dal Lago di Mezzano e il Lago di Bolsena, Latera, il cui centro medievale è ricco di scorci panoramici e piccole vie, vanta una conformazione rimasta quasi invariata nei secoli.

La particolarità nella struttura del borgo è nella caratteristica architettonica delle case. Nei tempi passati, la parte abitata della casa era quella del piano superiore dell’abitazione a cui si accedeva con la scala esterna, profferlo, mentre il piano inferiore era luogo per cantine e piccole stalle. Questa tipologia di costruzione è ancora evidente passeggiando lungo il borgo.

Da visitare la chiesa di San Clemente e la Chiesa di San Rocco, quest’ultima costruita come voto fatto durante la peste. Dal 2001 è possibile visitare il Museo della terra di Latera, collezione, realizzata da Luigi Poscia, di oggetti che testimoniano la dimensione materiale del mondo rurale. Nel tempo l’esposizione è stata ampliata con un’ala espositiva multimediale che riguarda anche i beni immateriali e l’orto-frutteto, il museo è luogo di raccolta, conservazione e valorizzazione del territorio.

Comune di Latera
Via G. Marconi, 3 01010
0761 459041
0761 459476
info@comune.latera.vt.it
www.comune.latera.vt.it

DOVE DORMIRE
Case vacanze La Spinetta

Case vacanze La Spinetta

Casa vacanze La Spinetta è situata a San Lorenzo Nuovo, in Lazio, tra Saturnia ...
Casina Pian Di Monetto

Casina Pian Di Monetto

La Casina Pian Di Monetto si trova nell'area di Montefiascone e offre una ...
DOVE MANGIARE
Ristorante Il Pinzale

Ristorante Il Pinzale

Presso il ristorante Il Pinzale, a Bolsena, il menù è la quintessenza del ...
PROSSIMI EVENTI

Prenota subito il tuo alloggio

Don`t copy text!
BolsenaLand